Io sono qui



Inizia oggi questo nuovo progetto "Io sono qui" che prende corpo dopo questo evento del Covid-19 a seguito della lettura di una frase, in cui mi ritrovo molto, di Felix Gonzalez Torres : “L’arte è soprattutto un modo per lasciare una traccia della mia esistenza: io ero qui. Ho avuto fame, sono stato tradito, ero felice, ero triste, mi sono innamorato, ho avuto paura, ho avuto tante speranze, ho avuto un’idea, avevo un buon fine, ecco perché faccio arte” .

Today begins this new project "I am here" which takes shape after this Covid-19 event following the reading of a sentence, in which I find myself very much, by Felix Gonzalez Torres: "Art is above all a way to leave a trace of my existence: I was here. I was hungry, I was betrayed, I was happy, I was sad, I fell in love, I was afraid, I had so many hopes, I had an idea, I had a good ending, that's why I make art ".



Paraloup


Studi su carta

 

Per realizzare le mie opere spendo molto tempo a fare degli studi su carta, ecco una recente serie che ho fatto questa settimana.

To make my works I spend a lot of time doing studies on paper, here is a recent series I did this week.

Workshop al P.A.V. di Torino


Sabato 11 Luglio al Parco Arte Vivente di Torino ho seguito un workshop,  "Antropologie Yanomami" condotto da Piero Gilardi con la curatela dell' AEF / Attività Educative e Formative del PAV

Si è trattato di un incontro in cui si è indagato sugli ornamenti indossati in varie situazioni, da quelle spirituali a riti sociali, dalla comunità Yanomami, popolo che vive in Amazzonia,  impiegando come medium nel laboratorio la gommapiuma, materiale che Piero Gilardi utilizza per i suoi celebri "tappeti natura". 

Il progetto mi interessava molto per la vicinanza alle ricerche che sto facendo sulla tradizione spirituale nei progetti della serie "Pray" .

E' stata una bella giornata di conoscenza e operosità, eccovi alcune foto.






NelQua (nella quarantena)


Ho completato il montaggio di questo lavoro artistico che avevo iniziato nei giorni di lockdown. Ho lavorato per 56 giorni, realizzando decine di disegni. 


Ho composto un calendario su cui ogni giorno segnavo il clima e il mio umore collegandoli con un filo a uno dei tanti disegni che ogni giorni ho realizzato nel piacere giornaliero di disegnare.


I completed the editing of this art work that I had started in the block days.


I created a climate and mood calendar connected to the daily pleasure of drawing, selecting one for each day, connecting the two sections with a thread.











Drofdo - Intrecci


#drofdo : drawing of Domenico Olivero

Il disegno è una delle forme più immediate che amo usare. Sia per i progetti più complessi che per registrare attimi emotivi. 

La serie "intrecci", realizzata recentemente è una ricerca sulle forme primarie e sugli spazi vuoti. 


Drawing is one of the most immediate forms that I love to use. Both for more complex projects and for recording emotional moments.

The "intrecci" series, recently created, is a research on primary forms and empty spaces.





#drofdo : drawing of Domenico Olivero


Drofdo - drawings of Domenico Olivero 

10 anni di Phofdo




Dal 2010 “Phofdo” è un progetto fotografico sul guardare il mondo che ci circonda, per ognuno di  noi ogni sguardo è unico   /   Since 2010 "Phofdo" is a photographic project on looking at the world around us, for each of us every look is unique.






Ogni scatto esprime un mio attimo di vita. Per ogni scatto ho alterato cromaticamente una zona, essa corrisponde a una mia particolare attenzione, interesse.   /    Each shot expresses a moment of my life. For each shot I have chromatically altered an area, it corresponds to my particular attention, interest.




















Progetto Cammèi diary

Cammèi diary, lento il tempo è scorso, alcune linee tracciano sismograficamente il mio quotidiano pieno di emozioni, ricordi, visioni, dubbi ...




#artistipercuneo



Cari amici, partecipo a questo progetto che si svolgerà la prossima settimana, seguite il gruppo https://www.facebook.com/artistipercuneo/ e l'hashtag #artistipercuneo su Instagram.




Ecco l'opera "Home sweet home" realizzata dal 1998 al 2011, un lavoro ad olio nato dopo un viaggio in Svizzera dove avevo visto un'abitazione molto carina che da lontano sembrava una freccia rivolta verso il cielo.

Nel tempo ho inserito questi elementi materici che oggi paiono quasi una elaborazione delle forme del virus, per questo ho deciso di proporla per questa bella iniziativa dell'asta #artistipercuneo .



Avete tempo fino a Domenica alle ore 12 per fare l'offerta, tutto il ricavato andrà all'Ospedale Carle - SanCroce, sulla pagina trovate tutte le informazioni utili per partecipare e altre 100 opere fra cui selezionare la tua!